• Home
  • Video
  • Bibliografia
  • Bacheca
  • Photogallery Papa Francesco
  • Link

Menu principale

  • Home
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Con quale spirito
  • Preghiera

Ultimi articoli

  • Santo Rosario con il Cardinal Comastri - giovedì
  • Santo Rosario con il Cardinal Comastri - mercoledì e domenica
  • Santo Rosario con il Cardinal Comastri - martedì e venerdì
  • Santo Rosario con il Cardinal Comastri - lunedì e sabato
  • 60 - Novena alla Madonna di Fatima
  • 59 - La grande Promessa del Cuore Immacolato di Maria
  • 4a Predica del Card. P. Raniero Cantalamessa - Quaresima 2022
  • 3a Predica del Card. P. Raniero Cantalamessa - Quaresima 2022
  • 2a Predica del Card. P. Raniero Cantalamessa - Quaresima 2022
  • 58 - Santa Pasqua 2022
  • 1a Predica del Card. P. Raniero Cantalamessa - Quaresima 2022
  • Dio ha progetti di pace, non di afflizione
  • Lo Spirito Santo e l'Immacolata
  • Annunciazione del Signore
  • 3a Meditazione del Card. P. Raniero Cantalamessa - Avvento 2021

Statistiche

Visite agli articoli
3128155

Invito a riflettere

Il Signore ti benedica e ti custodisca. Mostri a te il suo volto e abbia di te Misericordia. Volga a te il suo sguardo e ti dia Pace. Il Signore ti benedica. San Francesco
Fate della misericordia verso i sacerdoti il vostro programma, sia nel suo interiore carisma di perdono e di amore, sia nel suo esteriore esercizio di servizio a ogni loro necessità. Giovanni Paolo II
Tutti i fratelli che sapessero che egli ha peccato, non lo facciano arrossire né dicano male di lui, ma ne abbiano grande misericordia, e tengano assai segreto il peccato del loro fratello. S.Francesco ad un ministro
O mirabile dignità del sacerdote: nelle sue mani, come nel seno della Vergine Madre, il Figlio di Dio ogni giorno si incarna. S. Agostino
Se la madre ama tanto e nutre il proprio figlio carnale, quanto più diligentemente deve ciascuno di noi amare e nutrire il proprio fratello spirituale. San Francesco
L'uomo che ha ricevuto il sacramento dell'Ordine riveste un carattere particolare. Qualcuno si è aggiunto a lui ... nel più stolto e più vile dei preti resta ancora una presenza sovrumana ... .
Non vi è dubbio, dall'amore del Padre siamo stati prescelti, predestinati e santificati per rendere visibile Lui, Amore Eterno nel nostro tempo, affinchè il mondo creda.
Non basta un'eternità per ringraziare nostro Padre del dono immenso dei sacerdoti, che ci perdonano e poi ci donano il pane per il viaggio.
Non volere che tuo fratello sia cristiano migliore: amalo in ciò che esso è … e abbi sempre misericordia di questi fratelli. San Francesco
"Se incontrassi insieme un santo che viene dal cielo e un sacerdote 'poverello', saluterei prima questo prete e correrei a baciargli le mani". San Francesco

Dalla rimozione all'amore

Introduzione

Per amare i sacerdoti: guarire "nella memoria" 
lupoPrigioniera di presunte granitiche certezze, di schemi mentali acritici, schiava di mille paure: questa la memoria, individuale e collettiva, che ci contamina. Oggi più che mai la memoria si presenta come potenzialità vitale gravemente  malata. I ricordi, scolpiti nell’anima trafitta dal dolore oppure trasfigurati dalla fantasia o dai preconcetti possono indurre in errore. Giudizi errati, decisioni nocive ed ingiuste, pullulano quando si prescinde dalle situazioni attuali e concrete delle persone o dalle infinite possibilità e sorprese della grazia, della vita!
Accade sovente. Anche e specialmente nel campo delle crisi e delle cosiddette defezioni sacerdotali. Molte volte ciò che noi chiamiamo "crisi" è, in realtà, una scelta di coscienza. Quello che riteniamo "tradimento" è, in verità, una decisione di coerenza. Quello che definiamo "abbandono" è abbraccio più stretto al Padre, in una forma di vita, riconosciuta come "più vera" oggi. Il fratello sacerdote  che viene considerato apostata, molte volte è un uomo che ha ritrovato se stesso; il consacrato che "ha buttato la tonaca alle ortiche" in realtà è una persona che ha finalmente avuto il coraggio di rifiutare la propria menzogna. Autentici esempi di fedeltà a se stessi e alla verità, pagati a caro prezzo, giungono sovente da uomini un tempo ritenuti "traditori". Nei loro confronti molti emettono sentenze negative, senza appello. Non c’è da stupirsi, parlano senza cognizione di causa, ignorano il vero stato delle cose. Si fidano acriticamente della loro memoria malata.
Già. La lettura sapienziale del vangelo della vita è sovente condizionata o impedita da una folla di ricordi negativi, divenuti zavorra di finte certezze, di paure e di blocchi. Anche la memoria individuale o collettiva, quando é imbrigliata dai ricordi,  può divenirne condizionata, o addirittura schiava. Per purificarla è necessario un dono preliminare: la povertà dello spirito che libera la mente da ogni vincolo paralizzante, dal pre-giudizio. La purificazione della memoria è dono di Dio e frutto dell’ascesi. 
Con la serie di riflessioni che proponiamo qui di seguito, avvalorate dall’esperienza sul campo e dalla preghiera umile, vorremmo offrire spunti concreti che aiutino a purificare la memoria profonda, annebbiata o oscura, che tanto male favorisce o addirittura determina nella Chiesa a riguardo del tema dei sacerdoti in difficoltà

 

Filtri
Lista degli articoli nella categoria Rimozione
Titolo Visite
Conclusione Visite: 3629
20 - I laici sono essenziali Visite: 3559
19 - La "presenza" della donna Visite: 3667
18 - Prudenza e paura del femminile Visite: 3869
17 - Quante paure da esorcizzare! Visite: 4206
16 - Felice colpa, benedetta debolezza! Visite: 3809
15 - Le crisi sacerdotali sono un dono? Visite: 3667
14 - Anche essi sono "autentici" sacerdoti Visite: 3659
13 - Sembravano chiamati ma erano solo numeri Visite: 5120
12 - Per una "mentalità" rinnovata Visite: 3629
11 - Il perdono: restituire fiducia Visite: 3717
10 - Il perdono "nella" memoria Visite: 3307
9 - L’antidoto per guarire dal vizio dell’oblio Visite: 3679
8 - Urge credere di più nella grazia divina Visite: 3469
7 - Una strada comoda: la "damnatio memoriae"_ Visite: 3651
6 - Le malattie della memoria Visite: 3668
5 - Memoria purificata cioè umile Visite: 3609
4 - Una questione di coerenza cristiana Visite: 3436
3 - A scuola di grazia e di esperienza Visite: 3699
2 - Rendere pura la memoria Visite: 3685
1 - "Memoria" non è un archivio di ricordi Visite: 4578

inglesefrancese

portoghesespagnolotedesco

Meditatio

  • Lettera circolare
  • Dalla rimozione all'amore
  • Fatti di vita
  • Una esperienza
  • Formazione
  • Francesco d'Assisi
  • Parola del Signore

Studium

  • Papa Francesco la voce
  • Documenti
  • Theotókos
  • Raccolta testi
  • San Pietro Celestino

In linea diretta

  • In dialogo
  • Lettera agli amici
  • Lettere dagli amici
  • Newsletter
© 2022 Aiuto al Sacerdote
Reworked by magavi